
Cos'è la gengivite?
La gengivite è un’infiammazione delle gengive: se sono arrossate, sensibili o sanguinanti quando spazzoli i denti, questo potrebbe essere un segno. La gengivite può a sua volta causare la parodontite o piorrea, ovvero un'infezione batterica dei tessuti che circondano e sostengono i denti, chiamati collettivamente parodonto.
Quali sono le cause della gengivite?
La causa diretta della gengivite è la placca dentaria, che si forma sui denti in seguito a uno scarso spazzolamento dopo i pasti. La placca è un agglomerato di batteri appiccicoso e incolore che si accumula quando i resti di cibo si combinano con la saliva.
Quali sono i sintomi della gengivite? La gengivite può spesso essere indolore, pertanto è necessario conoscerne i sintomi:
gengiva gonfia, rossa, sensibile o sanguinante
gengive che si ritirano, mostrando una maggiore porzione di dente rispetto al normale
alitosi o problemi nella percezione del gusto
denti mobili (stadio della parodontite)
Come prevenire la gengivite?
Un'ottima igiene orale e delle visite regolari dal dentista sono la principale linea di difesa contro la placca e l'infiammazione.
Ecco alcune raccomandazioni su come prevenire un processo di gengivite:
Lava i tuoi denti almeno 3 volte al giorno, specialmente dopo i pasti
Utilizza il filo o un altro tipo di ausilio interdentale (ad esempio lo scovolino) per pulire tra i denti quotidianamente
Fai una visita dal dentista almeno ogni sei mesi per un controllo ed un'igiene professionale
Se sei preoccupato che le tue manovre di igiene orale non siano adeguate, chiedi al tuo dentista di mostrarti la tecnica corretta
Poiché il tabacco provoca gravi problemi alle gengive, limitane il consumo
Noi di Medicenter siamo lieti di accoglierti nelle nostre cliniche per parlare apertamente della tua salute orale, e di fornirti i migliori consigli per la pulizia quotidiana dei denti e delle gengive.